BORRUSO, FRANCESCA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.146
NA - Nord America 3.462
AS - Asia 2.389
SA - Sud America 117
AF - Africa 29
OC - Oceania 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 14.152
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.418
IT - Italia 2.904
CN - Cina 1.453
DK - Danimarca 1.329
RU - Federazione Russa 1.176
GB - Regno Unito 1.055
SG - Singapore 634
DE - Germania 355
SE - Svezia 278
UA - Ucraina 237
FR - Francia 208
HK - Hong Kong 173
NL - Olanda 153
FI - Finlandia 141
IE - Irlanda 124
BR - Brasile 97
AL - Albania 66
TR - Turchia 35
IN - India 31
CI - Costa d'Avorio 23
CA - Canada 22
JP - Giappone 20
AT - Austria 18
VN - Vietnam 18
ES - Italia 17
MX - Messico 17
CH - Svizzera 16
BE - Belgio 15
PL - Polonia 15
HU - Ungheria 10
AR - Argentina 8
AU - Australia 6
RO - Romania 6
CO - Colombia 5
BD - Bangladesh 4
GR - Grecia 4
NG - Nigeria 4
BA - Bosnia-Erzegovina 3
BG - Bulgaria 3
CL - Cile 3
CZ - Repubblica Ceca 3
EU - Europa 3
HR - Croazia 3
IR - Iran 3
PK - Pakistan 3
AM - Armenia 2
AZ - Azerbaigian 2
EC - Ecuador 2
IQ - Iraq 2
LT - Lituania 2
PA - Panama 2
PT - Portogallo 2
CU - Cuba 1
DZ - Algeria 1
GT - Guatemala 1
GY - Guiana 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
IS - Islanda 1
JM - Giamaica 1
KH - Cambogia 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 14.152
Città #
Southend 957
Rome 670
Chandler 425
Nanjing 285
Ashburn 263
Dearborn 254
Boardman 251
Singapore 233
Ann Arbor 221
Wilmington 198
Woodbridge 182
Hong Kong 173
Jacksonville 170
Milan 166
Beijing 149
Princeton 137
Dublin 119
Jinan 107
Nanchang 95
Shenyang 90
Helsinki 79
Redwood City 77
Hebei 75
Fairfield 71
Plano 71
Bologna 67
Florence 67
Changsha 63
Bari 61
Moscow 56
Jiaxing 53
Shanghai 48
Tianjin 47
Palermo 45
Bremen 40
Zhengzhou 39
Pontinia 37
Hangzhou 34
Kunming 33
Taiyuan 33
Houston 31
Dallas 30
Naples 30
The Dalles 30
Atlanta 29
Guangzhou 28
Washington 27
London 26
Falkenstein 25
Izmir 25
Taizhou 24
Cambridge 23
Hefei 23
Lanzhou 23
Ningbo 22
New York 21
Seattle 21
Mumbai 20
Tokyo 20
Haikou 19
Catania 18
Livorno 17
Turin 17
Padova 16
Pescara 16
Yubileyny 16
Foggia 15
Genoa 15
Brussels 14
Dong Ket 14
Orange 14
Redmond 13
Brescia 12
Cagliari 12
Eitensheim 12
Terni 12
Trieste 12
Alfonsine 11
Bolzano 11
Cascina 11
Los Angeles 11
Porto Recanati 11
Salerno 11
São Paulo 11
Botticino Sera 10
Fuzhou 10
Lana 10
Menlo Park 10
Norwalk 10
Paris 10
Parma 10
Pavia 10
San Diego 10
Castiglione delle Stiviere 9
Mendicino 9
Pune 9
Santa Clara 9
Alameda 8
Amsterdam 8
Cattolica 8
Totale 7.210
Nome #
"Ti do io una buona lezione che ricorderai a lungo". Metodi educativi e violenza sull’infanzia nella storia dell’educazione fra Sette e Novecento 425
Fiaba e identità 338
L'educazione sentimentale. Vita e norme nelle pedagogie narrate 319
Piccole donne crescono. La letteratura didattico-morale per la gioventù femminile 318
Le ninne nanne della tradizione popolare siciliana. Auspici, attese, prefigurazione di destini 265
Sofia e l’amore. Rousseau e l’educazione sentimentale di una giovane fanciulla immaginaria 259
Elena Raffalovich Comparetti 231
Interculturalism and Gender in Education. Strategies to enhance Social Equity in the School System 224
Bruna Boldrini Fazio-Allmayer 222
La rivoluzione romantica della famiglia borghese in occidente 216
La famiglia e la scuola nella letteratura per ragazzi. Metamorfosi di un immaginario 210
Donne immaginarie e destini educativi. Intrecci pedagogici nel teatro di Ibsen, Cechov e Strinberg 203
La letteratura per giovinette nell'Italia umbertina 196
Anna Vertua Gentile 187
Genere e abuso identitario fra vincoli familiari e norme sociali 184
A Museum of Schools in the Capital Rome (1874-1938) 182
Una maestra di campagna e la sua verde, canora scuola. 179
Una testimonianza. Il centro antiviolenza e la relazione fra donne 178
Le memorie di una maestra. Il diario di Rina Nigrisoli e il suo esperimento di scuola attiva (1920-1924) 171
L'educazione sentimentale di Emilio e Sofia 168
La narrazione autobiografica fra cura e liberazione: la vita di Janet Frame 164
In viaggio. Donne italiane migranti fra Otto e Novecento 164
Vivo la tua vita in me intensamente. Immaginario amoroso e educazione sentimentale nel carteggio Ada Prospero-Piero Gobetti (1919-1926) 164
La mia scuola. Il diario di una maestra dall'Archivio Didattico Lombardo-Radice 162
Il discorso amoroso nel carteggio Ada Prospero-Piero Gobetti (1919-1923) 160
Scrittura e vita. L'autobiografia di Janet Frame 158
Per una storia delle bambine 157
Storie di vita e militanza politica delle donne in terra di mafia 157
Un Museo della scuola a Roma capitale (1874-1938) 156
Casa e politica degli affetti familiari nel teatro borghese 156
Il primo amore. L'educazione sentimentale nelle pedagogie narrate 155
Il pensiero di un innovatore. La rivoluzione pedagogica di John Dewey 155
Identità femminili nel teatro di Henrik Ibsen.Modelli educativi e sottintesi pedagogici 153
Un esperimento di scuola attiva 150
Nata per gli adulti, fruita dai bambini. La cultura della tradizione e del folklore 150
Cronache di amori reali e immaginari. Educazione borghese e trasgressione fra Sette e Ottocento 150
Memorie di scuola. Il Museo Storico della Didattica di Roma Tre. 146
«Perisca quel tempo scellerato nel corso dei secoli!». Affetti familiari e modelli educativi fra Sette e Novecento 146
Modelli educativi nella letteratura per giovinette di fine Ottocento 142
Padri e figli al cinema 140
Ritratto di famiglia in un interno. L’educazione sentimentale della famiglia borghese nel cinema e nella letteratura tra Otto e Novecento, 140
Maestri e maestre a Roma Capitale 139
Mozzoni Anna Maria 139
Il sistema scuola 139
Harasim Gemma 138
Metodi educativi e violenza sull’infanzia fra Sette e Novecento, 136
Per una storia della lettura bambina 134
Recensione: L. Cantatore, Parva sed apta mihi. studi sul paesaggio domestico nella letteratura per l'infanzia del XIX secolo 134
Per una storia dell’infanzia. Rappresentazioni sociali, memorie bambine e abusi educativi 134
Interni domestici di famiglie borghesi nella drammaturgia europea fra Otto e Novecento 133
Danilo Dolci 132
Giovene Amaldi Ginestra 132
Il Museo Storico della Didattica Mauro Laeng 127
Schininà Maria 127
Infanzie.Percorsi storico-educativi fra immaginario e realtà 127
Il Museo della Scuola e dell’Educazione Mauro Laeng di Roma Tre: indagine sul patrimonio e nuove prospettive museografiche 126
La mia scuola 124
Su alcuni modelli educativi presenti nei quaderni scolastici dell'Archivio Didattico Lombardo Radice 124
Identità negate tra occultamento e criminalizzazione nelle "case chiuse". Sensibilità e pregiudizi di genere. 123
Sul rapporto tra scienza del diritto penale e scienze umane 122
Educazione ed emancipazione. L’impegno politico e femminista di Maria Montessori 120
Una prospettiva educativa per la valorizzazione delle differenze 118
I modelli educativi del discorso amoroso borghese tra immaginario letterario e storie di vita 118
La scuola media unica (1962) e il dibattito politico-pedagogico della sinistra italiana sulla formazione degli insegnanti 118
Teatro e formazione. Con una ricerca sul teatro per ragazzi in Sicilia 114
Il discorso sul piacere: obblighi riproduttivi e controllo sociale dei corpi fra Otto e Novecento 113
Donne e alfabetizzazione: la vocazione pedagogica di una maestra rurale degli anni Venti 109
La scuola nella letteratura per l'infanzia del secondo Novecento. spazio materiale e simbolico di una pedagogia eversiva 107
La scuola italiana raccontata attraverso i quaderni di scuola. L'Archivio Didattico Lombardo Radice 93
Percorsi di una metamorfosi storiografica. Gli insegnamenti universitari e la ricerca storico-educativa italiana fra passato e presente 92
Archivio come laboratorio didattico. Il caso del fondo Lombardo Radice 87
Una guida per il MuSEd 84
Differenze di genere, politiche europee e realtà del sistema scolastico italiano 84
Autobiografie d’infanzia. Vita privata e modelli educativi nei ricordi d’infanzia del lungo Ottocento 84
Differenze di genere, politiche europee e realtà del sistema scolastico italiano 81
Bambine a scuola. Il controllo sociale attraverso l'istruzione tra Otto e Novecento. 78
Cronache di amori e trasgressioni. L’educazione sentimentale borghese fra prescrizioni e storie di vita 75
La mappatura degli insegnamenti storico-educativi presenti in Italia nella formazione universitaria. Una breve premessa di metodo 73
Memoria, infanzia, educazione. Per una introduzione al problema 73
Donne e rinnovamento pedagogico: la «scuola nuova» di Rina Nigrisoli 66
Cronaca della scuola 66
Cronaca della scuola di Onferno 65
Cronaca della scuola 64
Cronaca della scuola 64
Juri Meda, I «Monumenta Italiae Paedagogica» e la costruzione del canone pedagogico nazionale (1886-1956) 64
Cronaca 1924-1925 63
Cronaca della scuola 63
La violenza contro l'infanzia.Itinerari storico-educativi 63
Banca dati dei diari di scuola e delle autobiografie. volume 1 62
Cronaca della scuola di Cevolabbate 62
The collection in the Museo della Scuola e dell’Educazione Mauro Laeng 62
Banca dati dei diari di scuola e delle autobiografie. Volume 2 60
Cronaca della scuola 60
Cronaca 1925-1926 58
Tra rinnovamento pedagogico e democratizzazione della scuola italiana: la testimonianza e l’operato di Dina Bertoni Jovine e Tina Tomasi, 57
Rifondare la convivenza familiare fra educazione democratica ed emancipazione femminile. Il Giornale dei Genitori di Ada Gobetti 54
Per una storia dell'educazione sentimentale fra Otto e Novecento. Teorie interpretative e nuovi percorsi storiografici 54
L'infanzia tra rappresentazioni sociali e violenze educative. Un itinerario storico-educativo 53
The school notebooks collection of the Lombardo Radice Educational Archive 52
Il Museo racconta la scuola tra passato e presente 51
Totale 13.474
Categoria #
all - tutte 42.889
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 42.889


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202023 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 23
2020/20211.180 75 29 82 53 99 63 213 231 159 101 29 46
2021/2022998 29 119 25 50 178 46 137 64 112 9 52 177
2022/20231.628 142 159 103 198 111 331 31 147 197 45 96 68
2023/20241.599 90 106 136 231 153 260 76 147 52 71 126 151
2024/20253.527 52 107 362 85 82 221 818 606 407 197 221 369
Totale 14.586