FORTINI, LAURA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6322
NA - Nord America 2595
AS - Asia 1457
OC - Oceania 20
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
SA - Sud America 3
AF - Africa 2
Totale 10405
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2575
IT - Italia 1484
DK - Danimarca 1374
CN - Cina 1252
GB - Regno Unito 1189
DE - Germania 971
SE - Svezia 356
UA - Ucraina 262
FR - Francia 178
VN - Vietnam 126
IE - Irlanda 85
RU - Federazione Russa 80
AL - Albania 69
FI - Finlandia 69
BE - Belgio 54
TR - Turchia 51
ES - Italia 43
CH - Svizzera 28
AU - Australia 20
NL - Olanda 17
PL - Polonia 13
CA - Canada 12
JP - Giappone 9
PT - Portogallo 8
RO - Romania 7
BA - Bosnia-Erzegovina 6
HR - Croazia 6
IN - India 5
EU - Europa 4
MX - Messico 4
RS - Serbia 4
MD - Moldavia 3
PA - Panama 3
SI - Slovenia 3
TW - Taiwan 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
BD - Bangladesh 2
BG - Bulgaria 2
BR - Brasile 2
GR - Grecia 2
IR - Iran 2
NO - Norvegia 2
AR - Argentina 1
BN - Brunei Darussalam 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
HK - Hong Kong 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
ME - Montenegro 1
MT - Malta 1
PH - Filippine 1
SG - Singapore 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 10405
Città #
Southend 1109
Chandler 467
Nanjing 281
Wilmington 277
Ann Arbor 270
Rome 243
Woodbridge 194
Jacksonville 185
Dearborn 182
Princeton 136
Dong Ket 126
Shenyang 126
Jinan 100
Nanchang 89
Redwood City 89
Dublin 81
Hebei 73
Changsha 72
Beijing 71
Fairfield 70
Milan 67
Nürnberg 58
Brussels 54
Tianjin 51
Izmir 46
Houston 39
Jiaxing 39
Zhengzhou 38
Bologna 35
Grafing 35
Haikou 35
Guangzhou 33
Hangzhou 31
Taiyuan 28
Kunming 26
Ningbo 23
Hefei 21
Bremen 19
Cambridge 19
Seattle 19
Plano 18
Orange 17
Lanzhou 16
Taizhou 16
Bari 15
Ashburn 14
Paris 14
Sevilla 14
Turin 14
Florence 13
Salerno 13
Volta Mantovana 13
Mountain View 12
Napoli 12
San Diego 12
Padova 11
Torino 11
Anguillara Sabazia 10
Catania 9
Flushing 9
Fuzhou 9
Imola 9
Redmond 9
Auburn Hills 8
Madrid 8
Naples 8
Palermo 8
Scandicci 8
Sezze 8
Brindisi 7
Dallas 7
Norwalk 7
Pandino 7
Salamanca 7
Aprilia 6
Fort Worth 6
Leawood 6
Prato 6
Rende 6
Venezia 6
Alameda 5
Allerød 5
Berlin 5
Boardman 5
Cagliari 5
Cerveteri 5
Genoa 5
Incisa 5
Modena 5
Mumbai 5
Reims 5
Rignano Flaminio 5
San Cesareo 5
Savona 5
Serra 5
Trieste 5
Abbiategrasso 4
Andover 4
Belgrade 4
Carmignano 4
Totale 5462
Nome #
Un trattato cinquecentesco sull'amore mistico: il "Secretum meum mihi" di Paolo Giustiniani 661
Un umanista mistico e la corte di Roma: Paolo Giustiniani, "uomo tragico" del primo Cinquecento. 448
"Nessuno torna indietro" di Alba de Céspedes 372
The New Humanities Project - Report from Interdisciplinarity 290
Donne scrittrici nella letteratura italiana. Un percorso critico (1970-1993) 238
Critica femminista e critica letteraria in Italia 232
"L'arte della gioia" e il genio dell'omicidio mancato 229
Paola Bono e Laura Fortini, Il romanzo del divenire. Introduzione 202
"Possiamo dire di avere speso molto di noi": Alba de Céspedes, Natalia Ginzburg e Anna Maria Ortese tra letteratura, giornalismo e impegno politico 171
Veronica Gambara o del corrispondersi in prosa e in versi 162
Beyond the Canon. Goliarda Sapienza and Twentyeth-Century Italian Literary Tradition 161
Il romanzo del divenire. Introduzione 156
Umane lettere: dai corpi testuali agli stili dell'enunciazione 155
Avere salva la vita 152
La scrittura funambola di Melania Gaia Mazzucco: intorno al radiodramma "La vita assassina" 151
L'amore per il mondo di una mistica del Quattrocento romano: Francesca Bussa dei Ponziani 147
Ariosto Roma e la geografia del meraviglioso 147
Voci e figure di donne tra passato e presente. Un'introduzione e una questione critica 147
Il riso della Medusa: Paola Masino tra romanzo e teatro 146
Le parole in forma di poesia di Anna Ingrao Boccia 145
Ariosto lettore di storie ferraresi 144
Il Lucifero delle massaie 143
Feminist Criticism: Italy 140
Una beata, un duca, una città: la strana storia di Lucia Brocadelli da Narni (con una appendice ariostesca) 138
Voci e figure di donne. Forme della rappresentazione del sé tra passato e presente 138
Corrispondersi. Alcune riflessioni sull'epistolografia femminile 136
Frangipane, Federico 136
Tra Venezia e Roma: intorno a Bembo, Trifon Gabriele e altri 133
Amanti infedeli 131
L'isola delle "femine omicide": Ariosto tra mito, riscritture e fondazione della modernità 131
Aggiunte e mutamento. Cosa aggiunge e muta Grazia Deledda alla letteratura italiana 131
"Alice" o della grazia terrena in Salvatore Mannuzzu 130
Un altro Epos: scrittrici del Novecento italiano 130
Ariosto, Venezia e il sogno: intorno al processo generativo del "Furioso" 129
Tra Venezia e Roma: intorno a Bembo, Trifon Gabriele e altri 124
Geografie ariostesche tra Ferrara, Venezia e Roma 124
Gabriele, Trifone 123
Morante la luminosa 122
Racconti d'amore e di guerra (Percoto, Manzini, Morante, Brin) 122
Veronica Gambara 121
La ladra di lumi 121
Reati di felicità 120
Il corpo delle fanciulle in fiore 118
L'efficacia della differenza 117
Diventare donne, diventare scrittrici nel primo Novecento italiano 117
In scrittura, parola e immagini: l'esperienza mistica di Santa Francesca Romana 116
Il romanzo del divenire. Un Bildungsroman delle donne? 116
Rassegna ariostesca (1986-1995) 115
Letteratura e scrittura: un binomio efficace nella scuola e all'università, introduzione alla sezione "La letteratura come provocazioen alla scrittura" 115
I segni sul muro 115
Ada Negri la solitaria 115
La scrittura dell'io 113
Itinerari di scrittura; Pietro Bembo e gli "Asolani". 113
Francesca Bussa de' Ponziani tra esperienza e parola 109
Segni 108
Alice Ceresa e la poetica della prodigalità 105
La scommessa dell'impossibile letteralità 104
Modesta o il romanzo che ancora deve essere scritto 104
Scrivere lettere nel Cinquecento. Corrispondenze in prosa e in versi 102
Comunicare o trasmettere? L'esperienza del Seminario estivo residenziale di Trevignano della Società Italiana delle Letterate 102
Stile 101
L'opacità del genere o della necessità di disarticolare l'Occidente 98
Isolitudine. Scrittrici e scrittori della Sardegna 90
Liriche del Cinquecento 90
Movimenti di felicità. Storie, strutture e figure del desiderio 86
Alice Ceresa e la cultura degli anni Settanta 81
Scritture del mondo, numero monografico della rivista "DWF donnawomanfemme" 80
Scrivere lettere come forma della relazionalità. Intorno agli epistolari di de Céspedes, Ginzburg, Morante e altre 76
Lingua bene comune 74
Un'idea di Roma. Società, arte e cultura tra Umanesimo e Rinascimento 73
Critica femminista e critica letteraria in Italia: il contributo della Società Italiana delle Letterate 66
Segni 55
"Noi donne" dalla carta al web. Il progetto di digitalizzazione dell'Archivio storico della rivista "Noi donne" del Dipartimento di Studi umanistici di Roma Tre 51
Abbecedario della differenza. Omaggio ad Alice Ceresa 48
Scrittrici italiane: dai corpi reclusi ai "corpi liberati" 43
Scrivere dall'altrove: Alice Ceresa, Dacia Maraini, Anna Ruchat e Christina Viragh 40
Veronica Gambara e il modello Canzoniere 35
Prossimo di Alice Ceresa 33
Democratico cristiano/a 32
Deserto, voce inedita di Alice Ceresa, sua edizione e cura filologica 26
Donna 26
Introduzione: i linguaggi della scrittura 11
Donne diversamente guerriere nella tradizione epico-cavalleresca 9
Laura Pugno o della scrittura rigorosamente selvaggia 2
Scrivere all'università: la sfida della differenza 1
Scrivere (da) critica, scrivere la differenza. Riflessioni a partire da un incontro con studenti universitari a Roma Tre 1
Rivoluzione 1
Totale 10712
Categoria #
all - tutte 15223
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15223


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018214 0000 00 00 08910520
2018/20192058 22443616393 207173 16692 2943237195
2019/20202082 52815857125 110168 247132 2291898950
2020/20211309 903210030 10462 199146 2109845193
2021/20221088 84953278 19864 5664 1073236242
2022/20231615 16518275165 164337 84255 188000
Totale 10712