CONTE, LARA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3430
NA - Nord America 2400
AS - Asia 1444
OC - Oceania 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
SA - Sud America 5
AF - Africa 2
Totale 7300
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2387
CN - Cina 1296
GB - Regno Unito 1168
IT - Italia 1083
DK - Danimarca 364
SE - Svezia 195
DE - Germania 190
IE - Irlanda 128
VN - Vietnam 68
TR - Turchia 64
AL - Albania 63
BE - Belgio 48
FR - Francia 32
NL - Olanda 31
RU - Federazione Russa 31
AT - Austria 26
NO - Norvegia 25
CA - Canada 13
CH - Svizzera 12
AU - Australia 9
MD - Moldavia 8
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 5
BG - Bulgaria 5
RO - Romania 5
EU - Europa 4
JP - Giappone 4
BR - Brasile 3
IN - India 3
BD - Bangladesh 2
ES - Italia 2
FI - Finlandia 2
IR - Iran 2
SG - Singapore 2
SN - Senegal 2
UA - Ucraina 2
AR - Argentina 1
EE - Estonia 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
IM - Isola di Man 1
IQ - Iraq 1
LI - Liechtenstein 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MN - Mongolia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PL - Polonia 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 7300
Città #
Southend 1109
Chandler 554
Nanjing 239
Rome 218
Ann Arbor 207
Dearborn 207
Woodbridge 180
Wilmington 164
Jacksonville 148
Shenyang 137
Jinan 120
Dublin 99
Beijing 98
Plano 97
Nanchang 96
Princeton 95
Hebei 85
Changsha 84
Milan 78
Redwood City 75
Dong Ket 68
Izmir 63
Jiaxing 55
Tianjin 53
Fairfield 51
Brussels 48
Zhengzhou 48
Ningbo 37
Hangzhou 31
Haikou 27
Portici 26
Vienna 26
Genova 24
Taizhou 22
Taiyuan 21
Bologna 20
Guangzhou 19
Houston 19
Trondheim 19
Cambridge 17
Fuzhou 17
San Diego 17
Lanzhou 16
Stra 15
Ashburn 14
Menlo Park 13
Florence 11
Trieste 11
Bourg-la-reine 10
Chieti 10
Kunming 10
Rapallo 10
Stevenage 10
Beacon 9
Chiavari 9
Corona 9
Genoa 9
Hefei 9
Orange 9
Santa Margherita Ligure 9
Turin 9
Verona 9
Xiangfen 9
Busalla 8
Chisinau 8
La Spezia 8
Aosta 7
Biella 7
Boardman 7
Boville Ernica 7
Fort Worth 7
Seattle 7
Bagheria 6
Bedford 6
Dallas 6
Follonica 6
Sestri Levante 6
Toronto 6
Andover 5
Atlanta 5
Basking Ridge 5
Blagoevgrad 5
Capannori 5
Modena 5
Napoli 5
Rossiglione 5
Sarzana 5
Torino 5
Cosenza 4
Desio 4
Eugene 4
Kristiansund 4
Monte San Savino 4
Padova 4
Peschiera del Garda 4
Romano d'Ezzelino 4
San Benedetto del Tronto 4
Scuola 4
Udine 4
Bremen 3
Totale 5237
Nome #
Piero Gilardi e l’arte microemotiva 207
Gilberto Zorio. La scultura come essere nel mondo 141
Materia, corpo, azione. Ricerche artistiche processuali tra Europa e Stati Uniti. 1966-1970 138
Art or Sound. Intervista a Germano Celant 135
Critica come arte come critica. Gli anni Sessanta in eredità 131
Conversazione con Giuseppe Penone 125
Sensorio, sensazionale, sensitivo, sensibile, sentimentale e sensuoso. Il cibo nelle pratiche artistiche processuali e nell’arte povera 125
Arte italiana postbellica 124
Comportamenti e azioni della critica negli anni Settanta: attraverso e oltre Critica in atto 121
1999 - 2000: Mostre di scultura contemporanea in Italia. Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria 120
Paolo Icaro. Faredisfarerifarevedere 120
Nuove modalità della scultura nella seconda metà degli anni Sessanta (parte I) 116
XXV Biennale di Scultura di Gubbio 115
Harald Szeemann. Lo spazio complice dell’utopia 108
Capitoli Le avanguardie storiche, L'arte tra le due guerre 107
Le mostre Op Losse Schroeven. Situaties en Cryptostructuren e Live in your head. When attitudes become form. Alcune riflessioni 105
Capitoli Futurismo, L'arte tra le due guerre 105
La scultura in metallo di Franco Garelli 1950 – 1957 104
Giulio Paolini. “L’inizio è la fine (o viceversa)” 104
A. e E. Antognetti. “Il teatro del mondo” 103
Lawrence Carroll. Belonging to a Place 101
L’inizio di una sedia. Racconti attraverso una mostra 100
Paolo Icaro. You, Space 99
GAS 99
Hanne Darboven. Flussi di scrittura, calcolo e disegno 98
Tempo, rastro e transparência. O projeto a Arte Povera. Um parcurso histórico das reflexões dos artistas /Time, Trace and Transparency. Drawing in Arte Povera. A historical Path throught the artists’ reflection 97
Carla Lonzi. Scritti sull’arte 96
null 95
Gian Carozzi. "Pittura-pittura" 95
Giulio Paolini. Una totalità come possibile 94
Practicing Memory in a time of an all-encompassing present 94
Schede tecniche e critiche Salvatore Scarpitta 94
Percorsi attraverso l’arte povera negli Stati Uniti 1966-1972 94
Touching the world with your own hands. Action-sculpture, 1967-1970 / Eliseo Mattiacci. “Toccare il mondo con le proprie mani”. Azioni-scultura, 1967-1970 94
Paolo Icaro. 1967-1977 93
Appunti per il disegno di Marisa Merz fra anni Settanta e anni Ottanta 93
Biografie Klee, Melotti 92
Per una cronologia della ricezione di Klee in Italia 92
Marcel Duchamp. Vita, opere, fortuna critica 91
Carla Lonzi a Torino: alcune coordinate 90
Schede tecniche e critiche Accardi, Albers, Alechinsky, Arp, Burri, Casorati, Dorazio, Fautrier, Fioroni, Fontana, Gallizio, Jorn, Licini, Magnelli, Manzoni, Melotti, Morandi, Moreni, Nevelson, Novelli, Picasso, Carol Rama, Rosso, Savinio, Scarpitta, Schifano, Soldati, Parmeggiani, Tàpies, Turcato, Twombly, Vedova, Veronesi, Warhol 89
Marisa Merz 89
Aspetti della ricerca plastica statunitense della seconda metà degli anni Sessanta: Eccentric Abstraction, Funk Art, Antiform, Process 88
Voce Arte Contemporanea 87
L’ora senza voce 87
“Marmo”: una rivista internazionale degli anni Sessanta, tra architettura, scultura e design 87
Paolo Icaro. Lo spazio e la misura 87
Conversazione con Gilberto Zorio 87
Zu den Zeichnungen von Mario Merz 86
Nel rifugio di Fabre 85
Mirko 85
Ripensare il tempo. Al di là dell’opera 85
Nota 83
Perché lo spazio è il sempre del tempo. La ricerca di Paolo Icaro fra anni Sessanta e Settanta 82
“La critica è potere”. Percorsi e momenti della critica negli anni Sessanta 82
Paolo Icaro e Luigi Ghirri. Un'amicizia stellare 82
Tappe del Grand Tour. Presenze di Giulio Paolini a Roma 79
Fabrizio Prevedello. Segni di una geografia affettiva 77
Schede delle opere di Accardi, Afro, Bendini, Bianchi, Burri, Consagra, Dadamaino, Dorazio, Fautrier, Icaro, Leoncillo, Manzù, Moreni, Nagasawa, Olivieri, Romiti, Sanfilippo, Scialoja, Tancredi, Turcato, Valentini, Vedova 76
Germano Celant: l'Archive comme pratique / Germano Celant: Archive as practice 76
Ironizzare direttamente sulla scultura e indirettamente su certe situazioni”. Qualche considerazione sugli esordi di Paolo Icaro 75
Lisetta Carmi e la riflessione sul genere 75
La geografia di Paolo Icaro fra anni Sessanta e Settanta 72
Artiste italiane e immagini in movimento. Identità, sguardi, sperimentazioni 69
Nuove modalità della scultura nella seconda metà degli anni Sessanta (parte II) 67
Esposizioni, Bibliografia Massimo D'Azeglio 67
Giuseppe Viviani nella cultura artistica italiana tra anni trenta e cinquanta. Alcune riflessioni 65
Echi del surrealismo nell'arte italiana del dopoguerra. Luoghi, pratiche, protagonisti 65
Gian Carozzi 61
Keith Sonnier. Tra astrazione eccentrica e antiform 60
III mostra internazionale arte d'oggi, 1949 52
Actions. Eliseo Mattiacci 52
Il "surrealismo morfologico" di Gian Carozzi 52
Eliseo Mattiacci. Processi di scultura a Roma tra anni Sessanta e Settanta 51
Carla Accardi, Vanessa Beecroft, Irma Blank, Renata Boero, Lisetta Carmi, Daniela De Lorenzo, Isabella Ducrot, Giosetta Fioroni, Laura Grisi, Ketty La Rocca, Beatrice Meoni, Marisa Merz, Sabrina Mezzaqui, Grazia Toderi 49
IV Biennale Internazionale di Scultura Città di Carrara, 1965 48
Tra mostre e museo. Ragghianti nelle giurie dei premi: il caso del Premio del Golfo della Spezia 46
Tra teatralità e processualità: misura del corpo e autobiografia nelle esperienze poveriste italiane: 1966-1969 42
Measure and Autobiography in Arte Povera 40
Processes and Actions in Eliseo Mattiacci’s Research 38
Book review: La storia dell’arte dopo l’autocoscienza. A partire dal diario di Carla Lonzi 37
Paolo Icaro, Spiette, 36 36
Un'arte senza musa. Maria Candida Gentile. Una conversazione attraverso gli odori 35
Materia, gesto e rito nella sperimentazione filmica di Renata Boero tra anni Sessanta e Settanta 35
Io dico Io / I say I. Artiste e autorappresentazione 35
Giuseppe Uncini. L'attualità dei Cementarmati 34
Metascritture. Luciano Caruso e Napoli 34
Dal corpo all'oggetto 31
Germano Celant: l’Archivio come pratica. Da una dimensione curatoriale transnazionale a una visione planetaria e globale 29
La reinvenzione dello studio come pratica della scultura / The reinvention of the studio as sculptural practice 28
Marisa Merz: sperimentazioni scultoree e filmiche in cucina 28
Pietro Cosagra. Genealogie impreviste 26
Sculpture in Action. Eliseo Mattiacci in Rome 23
De la terre au ciel. Actions et sculptures d'Eliseo Mattiacci à Rome. 1967-1969 21
Un'avventura continua 20
Il prima e il dopo del Salotto Buono 19
Un'adesione fisica e immaginativa. Alberto Boatto e l'arte americana 19
L'Henraux nello scenario internazionale delle arti. Una storia in divenire 17
Geste et processualité dans l'art et la critique en Italie entre 1960 et 1970: quelques exemples 16
Schede Hartung, Miro', Dubuffet 15
Totale 7718
Categoria #
all - tutte 11803
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 11803


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018209 0000 00 00 01138115
2018/20191840 189377157132 9873 13489 36183186186
2019/20201925 55712746171 74145 194122 36746688
2020/2021840 91613 5150 87247 1518737101
2021/20221257 2211529104 21221 12181 10559114274
2022/20231528 20919499115 142308 104204 153000
Totale 7735