ANGELUCCI, DANIELA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 9.475
NA - Nord America 4.209
AS - Asia 2.809
SA - Sud America 74
AF - Africa 11
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 16.589
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.190
IT - Italia 2.476
CN - Cina 1.859
DK - Danimarca 1.751
RU - Federazione Russa 1.493
GB - Regno Unito 1.428
DE - Germania 661
SG - Singapore 523
SE - Svezia 516
UA - Ucraina 302
FI - Finlandia 216
FR - Francia 184
HK - Hong Kong 133
TR - Turchia 133
IE - Irlanda 123
AL - Albania 80
VN - Vietnam 76
BR - Brasile 66
PL - Polonia 55
NL - Olanda 52
CH - Svizzera 34
ES - Italia 28
IN - India 25
BE - Belgio 18
CA - Canada 17
IR - Iran 16
RO - Romania 15
CZ - Repubblica Ceca 11
TW - Taiwan 11
AZ - Azerbaigian 7
CI - Costa d'Avorio 6
PT - Portogallo 6
AT - Austria 5
AU - Australia 5
ID - Indonesia 5
BG - Bulgaria 4
HR - Croazia 4
JP - Giappone 4
AR - Argentina 3
EU - Europa 3
NZ - Nuova Zelanda 3
GR - Grecia 2
IQ - Iraq 2
MA - Marocco 2
MD - Moldavia 2
MX - Messico 2
NO - Norvegia 2
PK - Pakistan 2
RS - Serbia 2
UZ - Uzbekistan 2
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
CL - Cile 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
KR - Corea 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
MK - Macedonia 1
MN - Mongolia 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 16.589
Città #
Southend 1.356
Rome 886
Chandler 468
Nanjing 409
Ashburn 302
Ann Arbor 301
Wilmington 291
New York 264
Woodbridge 257
Dearborn 250
Boardman 249
Jacksonville 242
Milan 190
Princeton 172
Beijing 164
Jinan 156
Helsinki 141
Shenyang 141
Nanchang 134
Hong Kong 131
Izmir 128
Hebei 123
Dublin 120
Redwood City 118
Fairfield 107
Plano 105
Singapore 91
Changsha 89
Tianjin 78
Bologna 77
Dong Ket 74
Jiaxing 72
Moscow 72
Zhengzhou 54
Seattle 51
Kraków 49
Hangzhou 47
Ningbo 39
Shanghai 39
Dallas 34
Naples 34
Cambridge 32
Bari 30
Falkenstein 28
Guangzhou 28
Westminster 28
Houston 26
Kunming 26
Lanzhou 25
Munich 23
Haikou 21
Florence 20
San Diego 20
Taizhou 20
The Dalles 20
Paris 19
Taiyuan 18
Fuzhou 17
Orange 17
Washington 17
Genova 16
Napoli 16
Rimini 16
Brussels 15
Pune 15
Ciampino 14
Formia 14
Hefei 13
Livorno 13
Murcia 13
Palermo 13
Venezia 13
Nepi 12
Pisa 12
Alameda 11
Campi Bisenzio 11
Castelnuovo Berardenga 11
Los Angeles 11
Altamura 10
Flushing 10
Pescara 10
Villanovafranca 10
Brescia 9
Busto Arsizio 9
Eitensheim 9
Guidonia 9
Torino 9
Verona 9
Aprilia 8
Berlin 8
Caserta 8
Ercolano 8
Redmond 8
Tortoreto 8
Brno 7
Fort Worth 7
Grafing 7
Mestre 7
Mountain View 7
Zurich 7
Totale 8.963
Nome #
Il cervello è lo schermo. Attualità (anzi classicità) di Deleuze 278
Cinema, realtà e geofilosofia 230
Cinema e modernità 225
Il raggiro universale: Welles e Deleuze 225
Immagine digitale e persistenza del cinema 223
Contro la metafora. Deleuze e Guattari su Kafka 213
Barthes e l’eccedenza dell’immagine 212
La filosofia dell'horror 207
Tra la mano e il metallo. Freud, Benjamin e l'inconscio ottico 205
U. Artioli, Il combattimento invisibile. D’Annunzio tra romanzo e teatro 200
Filosofia del cinema 198
Minorità come fabulazione. Deleuze e il popolo che manca tra letteratura e cinema 198
Cinema del tempo e potenza di falsificazione in Gilles Deleuze 196
Dal caos al caosmo attraverso l’arte 192
La vita come divenire innocente: Nietzsche, Deleuze, Welles 192
Storie che «nessuno racconta a nessuno»: il cinema e i sogni 190
Cattiva e basta (Lady Macbeth di William Oldroyd) 189
Antonia Pozzi. La vita come scrittura 187
Arte e daimon 183
E. Tavani, L’apparenza da salvare. Saggio su Theodor W. Adorno 182
Bellezza e verità, spirito e amore. Note su L’amore del pensiero di Gianni Carchia, 181
Il cinema nell’estetica di Roman Ingarden 179
"Impossible to see at human eyes”: from photogeny to pyrotechnical cinema 179
A. Berque, Come parlare del paesaggio? 177
Cinema 177
"Una sorpresa perpetua". Il mistero Picasso e la pittura al cinema 177
Deleuze e i concetti del cinema 176
R. Bellour, Le corps du cinéma. Hypnoses, émotions, animalités 176
G. Carchia, L’estetica antica 176
Una visione del sadismo 175
J. Rancière, Les ecarts du cinéma 175
Deleuze and the concepts of cinema 175
Il testo della città. Nadja di Breton 174
Waldemar Conrad 172
Le disavventure della memoria: Bergson, Deleuze (e Welles) 172
Breve trattato del paesaggio 170
Pecore in salotto. Nota su L’angelo sterminatore di Buñuel 170
Duplicità dell’oggetto filmico 168
Percepire una quasi-realtà. La fruizione cinematografica nell’estetica di Ingarden 168
Cinema ed estetica analitica 167
Estetica e cinema 166
Lo sguardo senza invidia: il cinema e la maschera dell'io ideale 165
Elementi di estetica 165
Situazione e ripetizione: Debord e Deleuze 165
E se l’operaio ritrovasse la sua bicicletta? Su Zavattini 165
Il titolo come sintesi visuale 164
Un altro popolo. Il divenire minore tra Kafka e Rossellini 160
Jacques Aumont, Le montreur d’ombre 158
Ideale, intenzionale, irreale: l'oggetto letterario secondo Conrad Ingarden, Hartmann 156
Momenti delle forme nel pensiero di Benedetto Croce 154
Finzione 154
Memoria e virtualità nella filosofia del cinema di Gilles Deleuze 153
Ricordare, ripetere, rifilmare: le immagini di Gianikian e Ricci Lucchi 152
Conflitti di mondi e di forme 150
L’inconscient optique comme “cinepotentialité”: contingence et animisme du cinéma 150
“Mi vedo dove non sono”. Il cinema e lo specchio 149
Estetica del virtuale 149
S. Plastina, Filosofe della modernità 148
Il film 148
Elementi di estetica 148
Environmental Humanities vol. I. Scienze sociali, politica, ecologia 148
La trasparenza del dettaglio poetico. Il rapporto di apparizione nell’estetica di Nicolai Hartmann 147
Estetica fatale 147
Deleuze in Italy 147
Introduzione in Estetica e cinema, a cura di D. Angelucci) 146
M. Trecca, Antonio Bonciani. I poemetti tardogotici del poeta fiorentino 145
Identità, analisi, risonanza. Sul rapporto tra filosofia e cinema 144
Il visibile e l'irreale. Il pensiero estetico di NIcolai Hartmann 143
Tempo nel cinema 141
Filosofia e teorie del cinema 141
L'oggetto poetico. Conrad, Ingarden, Hartmann 141
Un oggetto che è un nulla 139
Rancière e la modernità cinematografica 137
Situazione e libertà: la condizione umana secondo Sartre e Bazin 137
Postfazione 137
Oggetto artistico ed oggetto estetico naturale nel pensiero di Nicolai Hartmann 136
Il sensibile, l’espressione, il sentimento. Note per un confronto tra Nicolai Hartmann e Benedetto Croce 135
“Immaginario malgrado tutto”. Note su Didi-Huberman 135
Baffi e martello. Sulla macchinazione filosofica: su P. Vignola, La funzione N. Sulla macchinazione filosofica in Deleuze, Orthotes, Napoli-Salerno, 2018 135
Dipendenze 132
Individuo, libertà, intuizione: alcuni percorsi della filosofia crociana, 129
T. Campbell, The techne of giving. Cinema and the generous form of life 129
Dalla letteratura alla filosofia. Il Proust di Deleuze 128
La musica del pensiero 125
Arte, vita e immanenza 121
Ai margini e sullo sfondo. L’arte secondo Vattimo 120
Chi parla? Arte e pensiero collettivo 111
V. Cuomo, Una cartografia della tecno-arte. Il campo del non simbolico 111
Il pensiero e la natura delle cose. Deleuze con Lucrezio e Proust 106
Passi 102
Tra l’età sepolta e il “Dopostoria”. L’Appia antica nel cinema 99
Cinema and resistance 97
Il fantasma di Anne-Marie. Duras e il cinema dell’immaginario 93
Dal sublime a mostruoso 89
L'invenzione senza futuro e il futuro dell'invenzione 85
Vittime e Carnefici, su L’immagine carnefice a cura di P. Amato. 85
Philosophy of Film 81
«Come i raggi luminosi di una stella». La fotografia secondo Roland Barthes 79
La psiche sullo schermo, su: Jung e il cinema. Il pensiero post-junghiano incontra l’immagine filmica a cura di Christopher Hauke e Ian Alister 78
Dal sublime all’immagine-tempo. Deleuze su Kant 78
Totale 15.587
Categoria #
all - tutte 45.898
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 45.898


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020308 0 0 0 0 0 0 0 0 0 42 233 33
2020/20211.376 93 15 77 39 99 63 301 354 80 116 30 109
2021/20221.283 31 127 40 101 281 30 170 77 136 38 61 191
2022/20231.861 213 281 144 148 145 338 36 136 161 64 127 68
2023/20241.791 180 71 291 65 140 502 110 114 33 91 65 129
2024/20252.998 85 106 328 60 109 204 1.106 603 303 94 0 0
Totale 17.216