ANGELINI, CINZIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.002
NA - Nord America 2.770
AS - Asia 1.498
AF - Africa 26
OC - Oceania 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
SA - Sud America 6
Totale 9.322
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.761
IT - Italia 1.815
CN - Cina 1.147
DK - Danimarca 874
GB - Regno Unito 735
SE - Svezia 364
DE - Germania 335
SG - Singapore 236
UA - Ucraina 162
RU - Federazione Russa 130
IE - Irlanda 122
FI - Finlandia 113
AL - Albania 108
FR - Francia 101
VN - Vietnam 45
NL - Olanda 31
TR - Turchia 29
RS - Serbia 22
CI - Costa d'Avorio 18
CH - Svizzera 15
BE - Belgio 13
KR - Corea 12
RO - Romania 12
AU - Australia 11
IN - India 11
ES - Italia 10
AT - Austria 9
CA - Canada 9
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 8
PL - Polonia 7
BG - Bulgaria 5
ID - Indonesia 5
HU - Ungheria 4
PT - Portogallo 4
BR - Brasile 3
CZ - Repubblica Ceca 3
DZ - Algeria 3
IR - Iran 3
JP - Giappone 3
CL - Cile 2
CY - Cipro 2
MA - Marocco 2
MD - Moldavia 2
ZA - Sudafrica 2
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EU - Europa 1
IL - Israele 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
LT - Lituania 1
ME - Montenegro 1
MT - Malta 1
PH - Filippine 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
SM - San Marino 1
SN - Senegal 1
Totale 9.322
Città #
Southend 665
Chandler 380
Rome 266
Woodbridge 264
Ann Arbor 236
Nanjing 224
Singapore 183
Boardman 173
Ashburn 159
Wilmington 156
Beijing 135
Dearborn 130
Jacksonville 100
Princeton 99
Fairfield 98
Houston 98
Shenyang 94
Jinan 89
Helsinki 72
Milan 72
Dublin 70
Nanchang 67
Hebei 61
Changsha 53
Redwood City 50
Plano 49
Dong Ket 45
Seattle 44
New York 43
Menlo Park 41
Tianjin 39
Venezia 36
Kunming 34
Cambridge 33
Ciampino 29
Jiaxing 29
Redmond 29
Hangzhou 27
Ningbo 27
Bari 25
Guangzhou 25
Mondovì 24
Taizhou 24
Naples 22
Izmir 21
Moscow 21
Padova 21
Florence 20
Haikou 20
Zhengzhou 20
Bologna 19
Castel Giorgio 17
Senago 14
Formia 13
Hefei 13
Modena 13
Palermo 13
Shanghai 13
Brussels 12
London 12
Seoul 12
Taiyuan 12
Atlanta 11
Lido Di Camaiore 11
Reggio Emilia 11
Lanzhou 10
Pune 10
Atrani 9
Dallas 9
Parma 9
Turin 9
Washington 9
Albano Laziale 8
Bergamo 8
Candelo 8
Falkenstein 8
Fuzhou 8
Napoli 8
Orange 8
Oristano 8
Petrosino 8
San Diego 8
Westminster 8
Calvanico 7
Lecce 7
Paris 7
Phoenix 7
Como 6
Genoa 6
Griante 6
Lizzanello 6
Munich 6
Paullo 6
Trieste 6
Absecon 5
Arba 5
Auburn Hills 5
Bientina 5
Cerveteri 5
Changchun 5
Totale 5.191
Nome #
Pensiero e scrittura. Una relazione circolare 628
Nulla dies sine linea 383
Orbis dictus - An innovative platform for multi-language learning environments 299
Orbis Dictus. Un ambiente adattivo multilingue per l'istruzione in rete. 261
A Taxonomy for Learning, Teaching and Assessing: A Revision of Bloom’s Taxonomy of Educational Objectives. Una tassonomia per l’insegnamento, l’apprendimento e la valutazione. Revisione della Tassonomia degli obiettivi educativi di Bloom 237
Apprendere ad apprendere e capacità di comprensione della lettura. Il caso degli studenti adulti della Facoltà di Scienze della formazione dell'Università Roma Tre 219
Nulla dies sine linea 199
L'apprendimento degli adulti nelle mostre temporanee. Un'indagine internazionale/Adult learning in temporary exhibitions. An international reseach 189
Criteri di stile. Come rendere efficaci le traduzioni automatiche/Style Criteria. How to Make Automatic Translations Effective 188
Empowering metacognition through group activities 183
Adult visitors learning from experience 180
Approaches to learning in the digital era 180
L'apprendimento degli adulti nelle mostre temporanee 175
Ricerche in corso. Angelini, C. "Eurovision. Museums Exhibiting Europe (EMEE)" 174
L a ricerca valutativa: continuità e innovazione 169
Ricerche in corso - C. Angelini, "Una metodologia per valutare l'apprendimento degli adulti nelle mostre temporanee in un'ottica europea" 162
Bridging the gap. Activation, participation and role modification 161
Opening museums to offenders 159
Nuove ipotesi per lo sviluppo della didattica in rete 157
Politiche e pratiche dell’Eda. Un investimento a lungo termine 155
La mente, le azioni, i segni 151
Women and Technology: Gender Differences in Museums 150
Forme e messaggi del museo 150
Best Practice 3. A tool to improve museum education internationally 150
Criteri di stile. Come rendere efficaci le traduzioni automatiche 148
How to build multi-language learning environments 147
Capitale umano sprecato 145
Rapporto Ocse 2006 sull’Educazione. Uno sguardo d’insieme 145
La modulazione del messaggio per l'individualizzazione dell'apprendimento. Contributi allo sviluppo del progetto am learning/Message modulation for the individualisation of learning. Contributions to the am-learning project 145
Learning to learn and reading comprehension. An inquiry with adult students at the Faculty of Education of Roma Tre University 144
Best Practice 2. A tool to improve museum education internationally 142
Competenze ad hoc 141
I bambini tra scrittura manuale e scrittura digitale: due filosofie della comunicazione 140
Personalizzazione e individualizzazione. Il contesto anglosassone 138
Educazione intergenerazionale. La relazione tra nonni e nipoti durante il lockdown 137
European Perspectives on Museum Objects. Selected Examples on the Change of Perspective 136
Perché Orbis dictus 134
Percorsi di metacomprensione 128
Sviluppo del pensiero critico e cultura alfabetica 128
Tempus Demed - An educational experience with academics in the Balkan region 125
La durata della scuola e i percorsi successivi 124
Prospettive di studio sull'impatto dell'ICT nei processi di lavoro 123
Il bisogno di conoscere 121
La cultura europea, la cultura degli europei 120
Personalizzare e individualizzare. Il contesto nazionale 119
Ocse. Più istruzione, più lavoro/2 116
Educazione e linguaggio: il decennio della consapevolezza 103
Scrittura a mano e DSA: un percorso di miglioramento dell’abilità di scrittura 94
L’arte di scrivere. Ovvero quando saper scrivere faceva la differenza 90
Dallo studio dell’intelligenza agli stili di apprendimento. Approcci teorici e multidisciplinari 87
Parole e inferenze nella scrittura dei dodicenni 87
L’educatore del gesto grafico: profilo di una professione emergente 82
Assessment, evaluation, and school 80
Anziani e bambini, nonni e nipoti: generazioni che si incontrano 75
Editoriale Graphos. Rivista internazionale di Pedagogia e didattica della scrittura 75
DEAL – Digital Era Approaches to Learning. Un osservatorio sull’apprendimento nell’era digitale 69
La grammatica del segno: imparare a scrivere nella scuola primaria con l’esercizio quotidiano e le penne ergonomiche 69
Scrivo dunque sono. Scrittura manuale e sviluppo del pensiero critico 65
Il progetto EMEE. Dai presupposti teorici allo sviluppo delle attività 63
Scrivere e farci i conti. Introduzione al volume 56
The origins of Georges Hébert’s Natural Method of Physical and Moral Education 54
Imparare a scrivere per imparare a pensare: la grammatica del segno 54
Scrivere a mano: dalla teoria all'apprendimento delle funzioni della scrittura 53
Write fair. Scrivere a mano nella lingua straniera - Ricerche in corso 52
La scrittura manuale. Storia di una abilità persa e non ancora ritrovata 49
Introduction 46
La serie del dottorato TRES. Volume1/2022 42
ASSESSING SUMMARY WRITING: QUANTITY, QUALITY OR BOTH? 38
Il percorso di formazione iniziale dell’insegnante di sostegno: un’indagine esplorativa sui candidati al corso di specializzazione presso l’Università Roma Tre 38
Introduction 32
Insegnare e imparare attraverso lo schermo: limiti e potenzialità della DAD 28
THE EVALUATION OF UNIVERSITY DISTANCE TEACHING DURING THE COVID-19 PANDEMIC: AN ON-GOING ITALIAN RESEARCH ACTIVITY ON THE IMPACT OF DIGITAL TECHNOLOGIES 27
New Hypotheses for e-learning development 25
Linguaggio, esperienza e condizionamento sociale 21
Editoriale. PEDAGOGIA OGGI 21
Scrivimi ancora. Un progetto di ricerca per la definizione di un modello di didattica della scrittura nella scuola primaria. 20
La scrittura ristruttura il pensiero. L’abilità riassuntiva come atto di creatività scrittoria 18
I principi fondamentali della Carta LIEN tra i temi ricorrenti ed emergenti della ricerca educativa e didattica 14
Personal dispositions explain differences in physical health benefits of nature exposure: the role of restorativeness and affect 4
Totale 9.736
Categoria #
all - tutte 27.104
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.104


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.096 0 0 0 0 0 0 208 86 326 104 80 292
2020/2021989 166 45 60 46 80 48 99 155 108 65 41 76
2021/2022886 35 64 30 55 143 27 84 66 77 47 75 183
2022/20231.343 138 213 78 106 104 258 37 118 141 15 67 68
2023/2024988 60 63 134 99 44 126 91 115 19 31 68 138
2024/2025751 29 167 271 80 78 111 15 0 0 0 0 0
Totale 9.736