Pino, Giorgio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.847
NA - Nord America 4.233
AS - Asia 2.564
SA - Sud America 168
AF - Africa 118
OC - Oceania 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 14.941
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.198
IT - Italia 1.878
CN - Cina 1.754
DK - Danimarca 1.385
GB - Regno Unito 1.365
RU - Federazione Russa 1.348
SG - Singapore 630
DE - Germania 586
SE - Svezia 395
FR - Francia 208
FI - Finlandia 149
IE - Irlanda 129
BR - Brasile 119
CI - Costa d'Avorio 106
AL - Albania 97
NL - Olanda 62
ES - Italia 57
IN - India 56
HK - Hong Kong 37
AT - Austria 33
VN - Vietnam 28
BE - Belgio 21
CH - Svizzera 19
PE - Perù 19
MV - Maldive 17
PL - Polonia 16
PT - Portogallo 16
CA - Canada 14
UA - Ucraina 13
GR - Grecia 12
MX - Messico 12
TR - Turchia 11
HU - Ungheria 9
AU - Australia 8
BG - Bulgaria 7
MT - Malta 7
CO - Colombia 6
JP - Giappone 6
SI - Slovenia 6
AR - Argentina 5
CL - Cile 5
MA - Marocco 5
RO - Romania 5
SN - Senegal 5
BO - Bolivia 4
ID - Indonesia 4
LU - Lussemburgo 4
MD - Moldavia 4
PK - Pakistan 4
BD - Bangladesh 3
DO - Repubblica Dominicana 3
EC - Ecuador 3
HR - Croazia 3
NO - Norvegia 3
PR - Porto Rico 3
UY - Uruguay 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CY - Cipro 2
KH - Cambogia 2
LT - Lituania 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PA - Panama 2
PY - Paraguay 2
RS - Serbia 2
VE - Venezuela 2
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
EU - Europa 1
IL - Israele 1
IM - Isola di Man 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
KR - Corea 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
SA - Arabia Saudita 1
TN - Tunisia 1
Totale 14.941
Città #
Southend 1.258
Chandler 663
Nanjing 346
Ashburn 318
Rome 312
Woodbridge 302
Boardman 295
Wilmington 248
Jacksonville 210
Fairfield 195
Beijing 184
Dearborn 184
Plano 153
Helsinki 143
Milan 138
Singapore 128
Dublin 127
Nanchang 125
Bremen 124
Princeton 123
Shenyang 119
Seattle 116
Redwood City 113
Ann Arbor 93
Hebei 88
Changsha 84
Jinan 84
Jiaxing 74
Gelsenkirchen 63
Tianjin 62
Houston 56
Cambridge 51
Hefei 51
Naples 49
Moscow 48
Pune 47
Zhengzhou 47
Falkenstein 46
Palermo 41
Guangzhou 40
Hong Kong 36
Florence 32
Orange 30
Washington 30
Kunming 28
Dong Ket 26
Taizhou 26
The Dalles 24
Ningbo 23
Catania 22
Dallas 22
Hangzhou 22
Bari 21
Haikou 21
Turin 21
Brussels 20
London 19
Edinburgh 18
Malé 17
Paris 17
San Diego 17
Taiyuan 17
Lima 16
Ancona 14
Berlin 14
Cattolica 14
Verona 14
Chicago 13
Amsterdam 12
Genoa 12
Bonn 11
Pisa 11
Vienna 11
São Paulo 10
Bologna 9
Burgos 9
Cava 9
Feltre 9
Napoli 9
Anzio 8
Cagliari 8
Cinisello Balsamo 8
Eugene 8
Frankfurt am Main 8
Livorno 8
Padova 8
Warsaw 8
Yubileyny 8
Belo Horizonte 7
Council Bluffs 7
Fuzhou 7
Sofia 7
Stockholm 7
Uhlingen-Birkendorf 7
Agrigento 6
Alameda 6
Brescia 6
Budapest 6
Buffalo 6
Campobasso 6
Totale 7.804
Nome #
La certezza del diritto nello Stato costituzionale 293
Il positivismo giuridico di fronte allo Stato costituzionale 224
L’abuso del diritto tra teoria e dogmatica (precauzioni per l’uso) 218
Teoria e pratica del bilanciamento: tra libertà di manifestazione del pensiero e tutela dell’identità personale 195
Il diritto e il suo rovescio. Appunti sulla dottrina dell’abuso del diritto 185
La certezza del diritto e lo Stato costituzionale 168
Tre concezioni della costituzione 159
‘What’s the Plan?’ On Interpretation and Meta-interpretation in Scott Shapiro’s Legality 156
La norma di riconoscimento come ideologia delle fonti 155
Positivism, Legal Validity, and the Separation of Law and Morals 153
Conflictos entre derechos fundamentales. Una crítica a Luigi Ferrajoli 152
Conflitto e bilanciamento tra diritti fondamentali. Una mappa dei problemi 151
Aspetti notevoli della filosofia del diritto di Letizia Gianformaggio 151
Teoria analitica del diritto 148
Farewell to the Rule of Recognition? 147
Interpretazione storico-evolutiva, analogia diacronica, e altri esperimenti di alchimia interpretativa 147
Argomentazione giuridica: coerenza o verità? 146
Il costituzionalismo dei diritti 146
Diritti sociali Per una critica di alcuni luoghi comuni 144
Costituzione come limite, costituzione come fondamento, costituzione come assiologia 142
I principi tra teoria della norma e teoria dell'argomentazione giuridica 142
The Place of Legal Positivism in Contemporary Constitutional States 142
Tre aporie (e qualche altra perplessità) nell'opera di Luigi Ferrajoli 141
Diritti della personalità e libertà di creazione artistica: il difficile bilanciamento 141
Interpretazioni. Il diritto tra etica e politica 138
Legalità penale e Rule of Law 138
Filosofia del diritto. Introduzione critica al pensiero giuridico e al diritto positivo 138
Assenza di un obbligo generale di sorveglianza a carico degli Internet Service Providers sui contenuti immessi da terzi in rete 137
Diritti fondamentali e principio di proporzionalità 137
In difesa del costituzionalismo dei diritti 136
Il diritto all’identità personale. Interpretazione costituzionale e creatività giurisprudenziale 134
Interpretazione e "crisi" delle fonti 133
Coerenza e verità nell’argomentazione giuridica. Alcune riflessioni 133
I codici di deontologia nella normativa sul trattamento dei dati personali 132
Di diritti e altre cose strane. Una replica 130
La 'lotta per i diritti fondamentali' in Europa. Integrazione europea, diritti fondamentali e ragionamento giuridico 130
Sulla rilevanza giuridica e costituzionale dell’identità religiosa 130
Dall’ordinamento al ragionamento 130
Derechos fundamentales, conflictos y ponderación 130
Principios, ponderación, y la separación entre derecho y moral. Sobre el neoconstitucionalismo y sus críticos 130
La pratica dei principi. In difesa di un approccio pragmatista in teoria del diritto 130
Conflitti tra diritti fondamentali. Una critica a Luigi Ferrajoli 129
Conflitto e bilanciamento tra diritti fondamentali 128
Costituzione, diritti, democrazia. Analisi critica di tre pilastri della filosofia del diritto di Luigi Ferrajoli 127
Introduzione. Una filosofia del diritto per lo Stato costituzionale 127
Norma giuridica 126
Derechos e interpretación. Razonamiento jurídico en el Estado constitucional 125
Crisi dell'età dei diritti? 124
Diritti e interpretazione. Il ragionamento giuridico nello Stato costituzionale 124
Sentenza straniera di assoluzione, presunzione di innocenza e diffamazione 124
Costituzione "per regole", costituzione "per principi", costituzione "per valori" 124
Il linguaggio dei diritti 123
L'esercizio del diritto soggettivo e i suoi limiti. Note a margine della dottrina dell'abuso del diritto 123
Identità personale, identità religiosa e libertà individuali 121
Diritti soggettivi. Lineamenti di un'analisi teorica 121
La società orizzontale 121
Diritti soggettivi 120
Norme e gerarchie normative 119
L’insostenibile leggerezza della legalità penale 119
Di interpretazione e di interpreti della Costituzione. Note a margine a Interpretazione e costituzione di Aljs Vignudelli 119
Diritti fondamentali e ragionamento giuridico 119
Proporzionalità, diritti, democrazia 119
Interpretazione cognitiva, interpretazione decisoria, interpretazione creativa 117
Tra anarchia e caccia alle streghe. Alterne vicende della libertà di manifestazione del pensiero in Internet 117
I codici di deontologia nella normativa sul trattamento dei dati personali 117
Teorie e ideologie dei diritti della personalità. Uno studio di meta-giurisprudenza analitica 117
Principi e argomentazione giuridica 116
Il concetto di identità personale nel diritto privato italiano 116
L'isola che non c'è. Il positivismo giuridico secondo Guastini 116
Diritto e morale 115
Il Relativismo: temi e prospettive 115
Ragione pubblica e separazione tra diritto e morale 114
Principi, ponderazione, e la separazione tra diritto e morale. Sul neocostituzionalismo e i suoi critici 114
Identità personale 112
Interpretazione giuridica, principi e valori 111
La gerarchia delle fonti del diritto. Costruzione, decostruzione, ricostruzione 110
Sul diritto all’identità personale degli enti collettivi 110
Los derechos fundamentales y el principio de proporcionalidad 110
Tra diritto e non diritto 109
Diritti fondamentali e procedure giuridiche. Una bibliografia 109
I diritti fondamentali nel prisma dell'interpretazione giuridica 108
Giudizi di valore e dottrine del diritto civile. Il caso dei diritti della personalità 108
Riflessioni sul ragionamento giudiziale (a partire dalla teoria di Manuel Atienza) 108
Coerenza e retorica nel diritto 107
Il diritto all’identità personale ieri e oggi. Informazione, mercato, dati personali 107
Interpretazioni. Il diritto tra etica e politica 106
The Politics of Legal Interpretation 106
La teoría del razonamiento judicial de Manuel Atienza. Notas al margen 104
The Right to Personal Identity in Italian Private Law 104
Pensieri spettinati sugli studi di Giurisprudenza e sulla Filosofia del diritto 104
Diritto e scienza 104
Discorso razzista e libertà di manifestazione del pensiero 103
L'applicabilità delle norme giuridiche 101
Teoria critica della razza e libertà di espressione: alcuni punti problematici 101
Libertà religiosa e società multiculturale 101
Sul concetto di efficacia 98
Norme primarie, norme secondarie, norma di riconoscimento 98
l'identità personale 96
Nobile sogno o pia illusione? Teoria e politica dell’interpretazione giuridica, ovvero: altre glosse ad Aljs Vignudelli 96
Libertà religiosa, multiculturalismo, democrazia deliberativa 95
Totale 12.894
Categoria #
all - tutte 48.572
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 48.572


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202094 0 0 0 0 0 0 0 0 0 45 34 15
2020/20211.184 37 32 41 21 74 89 129 243 266 123 63 66
2021/20221.410 35 132 45 164 262 47 193 83 151 37 57 204
2022/20232.470 193 237 85 337 188 464 48 294 276 57 226 65
2023/20241.666 92 91 86 89 271 393 203 212 33 45 49 102
2024/20253.135 54 164 381 133 71 233 1.011 680 294 114 0 0
Totale 15.454