CIRACI, ANNA MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.059
NA - Nord America 2.293
AS - Asia 1.639
SA - Sud America 95
AF - Africa 33
OC - Oceania 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
Totale 9.134
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.286
IT - Italia 1.437
CN - Cina 1.125
RU - Federazione Russa 865
DK - Danimarca 704
GB - Regno Unito 670
FR - Francia 461
SG - Singapore 334
SE - Svezia 300
DE - Germania 212
UA - Ucraina 128
TR - Turchia 89
BR - Brasile 86
IE - Irlanda 69
FI - Finlandia 67
AL - Albania 38
HK - Hong Kong 36
NL - Olanda 36
AT - Austria 26
JP - Giappone 19
CI - Costa d'Avorio 16
IN - India 14
ES - Italia 10
SN - Senegal 8
AU - Australia 7
PL - Polonia 6
RO - Romania 6
CA - Canada 5
AR - Argentina 4
CH - Svizzera 4
CZ - Repubblica Ceca 4
EU - Europa 4
IQ - Iraq 4
IR - Iran 3
KE - Kenya 3
LT - Lituania 3
NZ - Nuova Zelanda 3
TW - Taiwan 3
BE - Belgio 2
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
GR - Grecia 2
HR - Croazia 2
KR - Corea 2
LU - Lussemburgo 2
MA - Marocco 2
PY - Paraguay 2
ZA - Sudafrica 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BN - Brunei Darussalam 1
CU - Cuba 1
EG - Egitto 1
HN - Honduras 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
KG - Kirghizistan 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MK - Macedonia 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
QA - Qatar 1
SC - Seychelles 1
UY - Uruguay 1
Totale 9.134
Città #
Southend 622
Chandler 289
Rome 286
Woodbridge 185
Nanjing 179
Dearborn 170
Boardman 157
Singapore 141
Wilmington 135
Ashburn 134
Beijing 133
Ann Arbor 112
Jacksonville 101
Princeton 87
Jinan 83
Shenyang 83
Fairfield 80
Dublin 65
Moscow 65
Houston 64
Nanchang 62
Istanbul 55
Shanghai 55
Hebei 47
Plano 44
Redwood City 44
Changsha 43
Milan 41
Paris 41
Seattle 41
Helsinki 36
Hong Kong 36
Palermo 34
Zhengzhou 34
Cambridge 31
Izmir 29
New York 29
Grafing 28
Hangzhou 27
Jiaxing 27
Naples 23
Tianjin 23
Guangzhou 19
Kunming 19
Tokyo 19
Taizhou 18
Vienna 17
Haikou 16
Hefei 16
Catania 15
Ningbo 15
Taiyuan 15
Bari 13
Bologna 13
Fuzhou 13
Lanzhou 12
Falkenstein 11
Dallas 10
Mountain View 10
Pune 10
São Paulo 10
Verona 9
Yubileyny 9
Dakar 8
Pescara 8
Positano 8
The Dalles 8
Bremen 7
Capri 7
Lanciano 7
Oristano 7
Redmond 7
Renton 7
San Diego 7
Ancona 6
Brescia 6
Camastra 6
Chieti 6
Florence 6
Messina 6
Orange 6
Padova 6
Turin 6
Washington 6
Alameda 5
Amsterdam 5
Bassano Romano 5
Battipaglia 5
Council Bluffs 5
Foggia 5
Genova 5
Lawrence 5
Los Angeles 5
Mentana 5
Misterbianco 5
Napoli 5
Olevano Romano 5
Pistoia 5
Rieti 5
Rio de Janeiro 5
Totale 4.511
Nome #
Didattica inclusiva. Quali competenze per gli insegnanti? 611
E-learning ed equità. Didattica on line e nuove opportunità formative 251
An Innovative E-Learning Training for Teachers based on the Flexibility of Information Processing 249
IL DOCENTE INCLUSIVO TRA BISOGNI FORMATIVI E PRATICHE DIDATTICHE. UN’INDAGINE EMPIRICA SULLA EFFICACIA DEI CORSI DI FORMAZIONE 247
E-learning per l’istruzione superiore: definizione di un modello integrato per la qualificazione degli apprendimenti e delle relazioni educative on line 224
Formazione e-learning degli insegnanti e pensiero creativo 218
Didattica inclusiva, successo formativo e certificazione delle competenze degli allievi con disabilità 218
"Evaluation Of Teaching And Relational Competencies For A Flexible Integrated Didactic Strategy: The CDVR Questionnaire”. 217
Soft Skills degli insegnanti: verso un nuovo ambito di ricerca e formazione nella scuola secondaria italiana Soft Skills of teachers: towards a new field of research and training 207
Didattica e individualizzazione. Materiali didattici. Master universitario di II livello “Il docente ricercatore dei processi di qualità formativa per il rinnovamento della società italiana”. A.A. 2007/2008. D.R. 2217. Università della Calabria. Dipartimento di Scienze dell’Educazione 198
Ruolo dell’e-learning nella formazione degli adulti. Percezione dell’esperienza universitaria da parte di immatricolate over 35 197
Mancata scolarizzazione: disagio sociale, danno economico, privilegio politico. La scuola nella lotta all’abbandono. 195
Didattica, valutazione e certificazione delle competenze nel sistema formativo: elementi chiave per l’inclusione e l’equità sociale. 193
Didattica e individualizzazione. Materiali didattici. Master universitario di II livello "Il docente come modello di equilibrio formativo". A. A. 2008/2009. D.R. 2398. Università della Calabria. Dipartimento di Scienze dell’Educazione 192
Insegnanti inclusivi. Un’indagine empirica sulla formazione specialistica degli insegnanti di sostegno 192
Certificazione delle competenze e strategie didattiche. Opportunità formative per l’equità sociale 189
Competencias y Procesos de Evaluación. Pruebas de Verificación Semiestructuradas 179
Evualation of Teaching and Relational Competencies for a Flexible Integrated Didactic Strategy: The CDVR Questionnaire 178
E-learning ed equità. Un’analisi dei risultati formativi nei CdL in SdE in presenza e a distanza dell’Università Roma Tre 177
Development of Creativity for the E-Learning Training of Teachers 176
Formazione e-learning degli insegnanti e pensiero creativo. Scelte didattiche e ricadute professionali del CdL in Scienze dell’Educazione in modalità FaD 169
Teacher’s Self-Efficacy and Self-Perception of Teaching Professional Competences 165
La certificazione delle competenze all’interno della scuola con i nuovi esami di Stato 154
Le nuove indicazioni per il curricolo tra centralità e autonomia 153
The master's course in leadership and management in education: results of the monitoring and reasearch activities 152
La valutazione come risorsa strategica: note da un convegno 150
La formazione universitaria degli insegnanti “in servizio”: modalità didattiche e ricadute professionali. L’esperienza dell’Università Roma Tre 149
La formazione universitaria a distanza degli insegnanti: ruolo dell’autovalutazione e ricadute delle competenze acquisite sull’attività professionale 147
La prospettiva delle competenze nell’educazione scolastica 146
Creatività e formazione dei docenti 144
Prove semistrutturate e nuovi esami di Stato 143
Formazione e-learning degli insegnanti, competenze didattico-valutative-relazionali e pensiero creativo 141
Questionario di Orientamento on line di supporto alla scelta del corso di laurea. Università degli Studi di Foggia (www.unifg.it) 140
E-learning per l’istruzione superiore: definizione di un modello integrato per la qualificazione degli apprendimenti e delle relazioni educative on line. Condizioni, applicazioni, risultati 139
Strategie didattico-valutative degli insegnanti. Uno studio esplorativo nella scuola primaria 136
Le competenze di ricerca degli insegnanti. Promuovere una didattica fondata sull’evidenza empirica 135
Processi valutativi e autovalutativi. Le prove semistrutturate 133
La promozione delle competenze chiave per l’apprendimento permanente nel sistema scolastico italiano. Il ruolo degli insegnanti 131
Proposte per le terze prove 2000. Modelli e materiali per la definizione di prove pluridisciplinari. 130
La valutazione come strumento di uguaglianza 130
Le prove di verifica nei nuovi esami di Stato 120
Osservatorio Nazionale sugli Esami di Stato. Proposte per le terze prove 2001. Modelli e materiali per la definizione di prove pluridisciplinari. 120
Le competenze valutative: un’indagine empirica su prassi e opinioni degli insegnanti del primo ciclo di istruzione della Regione Lazio 107
The qualification of e-learning for higher education through the development of affective usability, self-evaluation test and virtual laboratory. In: 4th International Conference on Higher Education Advances (HEAd’18) 97
Tecnologie per l’inclusione. La formazione dell’insegnante di sostegno: un’indagine nelle scuole della Regione Abruzzo alla luce della pandemia Covid-19/Technologies for inclusion. The training of the support teacher: a survey in schools in the Abruzzo Region in the light of the Covid-19 97
Un modello per la valutazione delle competenze: le prove di simulazione di contesti 95
Strategie didattiche per l’inclusione. La prospettiva delle competenze 94
Dal profilo professionale alle modalità formative. Nuove prospettive per la formazione degli insegnanti 94
La formazione degli insegnanti. Ricerca, didattica, competenze 89
REDESIGNING CHILDHOOD EDUCATIONAL SERVICES DURING THE SANITARIAN EMERGENCY: AN EXPLORATORY SURVEY IN THE ITALIAN CONTEXT 80
Formare insegnanti inclusivi. Processi didattici e competenze. Un’indagine empirica sulla formazione degli insegnanti di sostegno 77
Processi cognitivi e dimensioni affettivo-relazionali nella didattica digitale. La simulazione di contesti reali per lo sviluppo del pensiero critico e creativo 69
Innovazioni per la qualificazione degli ambienti virtuali di apprendimento e della didattica online nella formazione terziaria: una indagine esplorativa / Innovations for the qualification of virtual learning environments and online didactic in tertiary education: An exploratory survey 68
Le competenze professionali degli insegnanti per l’inclusione scolastica 63
Rilevazione e valutazione delle competenze sociali e comunicative (social soft skills) in docenti di scuola secondaria superiore / Detection and evaluation of social and communication skills (social soft skills) in high secondary school teachers 62
Ricerca educativa e formazione degli insegnanti. Il docente “ricercatore” 57
MEMORIA, AUTODIREZIONE E PROCESSI DIDATTICI INCLUSIVI: ESERCIZI DI RIFLESSIONE IN AMBIENTI DIGITALI 57
Il ruolo della ricerca nello sviluppo professionale degli insegnanti. L’insegnante ricercatore 51
La sfida collegiale dell’inclusione scolastica. Le competenze inclusive degli insegnanti e la corresponsabilità educativa 48
null 47
Promover las competencias clave del aprendizaje permanente en el sistema escolar italiano. El papel de los docentes 46
L’attività di osservazione in classe nella fase di avvio alla professione docente 45
Introduzione 44
Qualificare la didattica online nella formazione terziaria 43
Certify key citizenship skills at the end of compulsory education. An empirical survey/Certificare le competenze chiave di cittadinanza al termine dell’istruzione obbligatoria. Un’indagine empirica 41
Qualificare la didattica online nella formazione terziaria 39
RESEARCH COMPETENCES OF INCLUSIVE TEACHERS: A SURVEY 39
Evaluation and certification of competencies: survey on practices, tools, opinions, and difficulties of secondary school teachers 32
THE TRAINING OF MENTOR TEACHERS FOR NEWLY HIRED TEACHERS IN ITALY. AN ECOSYSTEMIC PERSPECTIVE 28
La formazione tra pari e il ruolo della ricerca nello sviluppo professionale continuo degli insegnanti tutor 27
Valutare le competenze degli studenti: un’indagine empirica su prassi e opinioni degli insegnanti del primo ciclo di istruzione della Regione Lazio 26
Valutare e certificare le competenze degli studenti nell’assolvimento dell’obbligo di istruzione. Un’indagine empirica nella scuola secondaria della Regione Abruzzo 25
Teaching induction. Observation in class and peer education in teacher professional development 22
Totale 9.444
Categoria #
all - tutte 26.008
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.008


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020157 0 0 0 0 0 0 0 0 0 97 44 16
2020/2021773 33 7 39 25 71 46 139 184 75 59 46 49
2021/2022723 30 65 11 35 103 54 96 31 109 15 56 118
2022/20231.105 124 174 91 89 69 206 4 74 119 56 62 37
2023/20241.045 41 48 83 62 107 97 135 106 55 99 68 144
2024/20251.969 34 143 210 120 108 107 667 412 162 6 0 0
Totale 9.444