CASTELLANA, GIUSEPPINA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.816
NA - Nord America 816
AS - Asia 336
SA - Sud America 72
AF - Africa 41
Totale 3.081
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 797
RU - Federazione Russa 579
IT - Italia 563
FR - Francia 335
SG - Singapore 169
CN - Cina 116
SE - Svezia 81
BR - Brasile 69
IE - Irlanda 60
NL - Olanda 57
DE - Germania 42
CI - Costa d'Avorio 36
GB - Regno Unito 30
FI - Finlandia 24
JP - Giappone 16
BE - Belgio 13
CA - Canada 13
HK - Hong Kong 11
AT - Austria 10
CH - Svizzera 8
TR - Turchia 4
IN - India 3
LT - Lituania 3
MX - Messico 3
UA - Ucraina 3
VN - Vietnam 3
AZ - Azerbaigian 2
BD - Bangladesh 2
ES - Italia 2
KG - Kirghizistan 2
KZ - Kazakistan 2
PL - Polonia 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
AR - Argentina 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VE - Venezuela 1
Totale 3.081
Città #
Chandler 221
Rome 149
Singapore 114
Boardman 107
Dublin 60
The Dalles 40
Beijing 34
Shanghai 31
Ashburn 25
Naples 22
Princeton 22
Wilmington 20
Fara in Sabina 18
Helsinki 17
Moscow 17
Amsterdam 16
Tokyo 16
Milan 15
Los Angeles 13
New York 13
Paris 12
Ann Arbor 11
Frankfurt am Main 11
Padova 11
Brussels 10
Hong Kong 10
Palermo 9
Seattle 9
Montesilvano Marina 8
Trento 8
Ancona 7
Atlanta 7
Bologna 7
Falkenstein 7
Yubileyny 7
Council Bluffs 6
Lauterbourg 6
Toronto 6
Turin 6
Vienna 6
Dallas 5
Lappeenranta 5
Ottawa 5
Pescara 5
São Paulo 5
Treviso 5
Verona 5
Villiers-sur-Marne 5
Andria 4
Belo Horizonte 4
Brooklyn 4
Düsseldorf 4
Fairfield 4
Florence 4
Guidonia Montecelio 4
London 4
San Diego 4
Stresa 4
Zurich 4
Albinea 3
Alcamo 3
Bari 3
Chennai 3
Chicago 3
Cosenza 3
Genoa 3
Ho Chi Minh City 3
Manfredonia 3
Mantova 3
Mons 3
Monterotondo 3
Redmond 3
Rio de Janeiro 3
Santa Clara 3
Segrate 3
Baku 2
Baltimore 2
Bishkek 2
Boston 2
Brandenburg 2
Brasília 2
Campinas 2
Cassano delle Murge 2
Catania 2
Chennevières-sur-Marne 2
Cogorno 2
Cosio Valtellino 2
Fisciano 2
Fiumicino 2
Galatina 2
Ivry-sur-Seine 2
Johannesburg 2
La Spezia 2
Latisana 2
Malnate 2
Martano 2
Mexico City 2
Montagny 2
Montichiari 2
Montreal 2
Totale 1.316
Nome #
Il Questionario Comprensivo sul Clima Scolastico (QCCS): Adattamento e validazione sul campione italiano [The Comprehensive Questionnaire on the School Climate (QCCS): Adaptation and validation on the Italian sample 184
La valutazione del clima scolastico e dei livelli di resilienza Assessment of the school climate and individual levels of resilience 183
Buoni e cattivi lettori. Esiti della sperimentazione di un intervento didattico metacognitivo sulle strategie di lettura nella comprensione del testo scritto 151
La formazione dei docenti alla valutazione di variabili contestuali (clima di classe) e individuali (livelli di resilienza) per lo sviluppo delle competenze socio-emotive e di apprendimento dei discenti 134
La didattica a distanza nelle risposte aperte di docenti e alunni: l’analisi di un percorso di autovalutazione in un istituto comprensivo di Roma 96
Insegnare ad apprendere a leggere. Un modello di ricerca formazione nella scuola secondaria di primo grado 94
La pedagogia della narrazione nella progettualità inclusiva. Osservazioni ed esiti di un percorso di formazione alla didattica sperimentale in ambito universitario 91
La valutazione del clima scolastico e dei livelli di resilienza 90
Insegnare ad apprendere a leggere: un progetto di didattica metacognitiva della lettura nella scuola secondaria di primo grado 88
La didattica a distanza secondo docenti, alunni e famiglie: il percorso di autovalutazione in un istituto comprensivo. 88
Le fasi della ricerca e la scelta dei dati 83
Insegnare ad apprendere a leggere. Un modello di ricerca-formazione per promuovere la qualità dell’insegnamento e il miglioramento dell’efficacia scolastica 81
Pedagogia della narrazione e formazione insegnanti. Un’esperienza formativa e di ricerca con specializzandi/e per il sostegno didattico 80
Insegnare a leggere in modo efficace: la ricerca formazione come modello per promuovere qualità ed efficacia nell’insegnamento 80
Valutazione formativa vs accountability: l’impiego del Valore Aggiunto nella Ricerca-Formazione 80
La valutazione degli atteggiamenti e delle credenze degli insegnanti in formazione verso i processi inclusivi 79
Il ruolo della consapevolezza e dell’uso delle strategie di lettura nella comprensione del testo scritto. In che misura uno strumento di valutazione può essere d’aiuto agli insegnanti 79
Dimmi come leggi. Questionario e itinerari didattici sulle strategie di lettura per la scuola secondaria di primo grado 72
Quale formazione degli insegnanti per la promozione della qualità dell’insegnamento e l’efficacia degli apprendimenti degli studenti 72
Validation and standardization of the questionnaire «tell me how you read». The questionnaire on reading strategies in the lower secondary school 71
Pilot study of the questionnaire on reading strategies «tell me how to read» aimed at upper secondary school and university students 69
Validation and standardization of the questionnaire «tell me how you read». The questionnaire on reading strategies in the lower secondary school 66
A study on well-being/discomfort of teachers and reflexivity in self-assessment processes of a comprehensive school in Rome 65
La valutazione della competenza personale, sociale e dell’imparare ad imparare secondo il modello Lifecomp: la costruzione del questionario LifeComp e principali esiti dello studio pilota 63
Valutazione dei livelli individuali di resilienza negli studenti della scuola secondaria di primo grado: adattamento e validazione del Questionario di Valutazione dell’Atteggiamento Resiliente (QVAR) 62
Il docente come professionista riflessivo: differenze nell’autopercezione della riflessività fra docenti specializzati nel sostegno e docenti su posto comune 61
Migliorare le strategie di lettura degli studenti: un modello di formazione per i docenti 60
Training teachers in the assessment of contextual and socio-emotional variables in order to design inclusive learning paths 57
Preliminari per un discorso sulla valutazione della lettura 54
La didattica delle abilità linguistiche all’università: strategie di lettura e scrittura di riassunti 53
Validation of a High-Stakes Test: GA IESOL Listening Unit 50
IL RACCONTO DI SÉ E LA PEDAGOGIA DELLA NARRAZIONE COME STRUMENTO DI RIFLESSIONE E ORIENTAMENTO NEI PERCORSI DI FORMAZIONE DEI DOCENTI SPECIALIZZATI 50
Validazione per la scuola primaria del questionario sulle strategie di lettura “Dimmi come leggi” 50
Learning to understand: a model of training research to improve teaching reading, 49
Il dispositivo narrativo autobiografico come strumento di orientamento e promozione di processi inclusivi nei percorsi di formazione dei docenti specializzati 48
La percezione di efficacia e di disagio nelle pratiche dei docenti: esiti di un’indagine condotta nel percorso di autovalutazione di un istituto comprensivo di Roma 45
La lettura strategica e il questionario “Dimmi come leggi”. La taratura dello strumento in tutti gli ordini scolastici come strumento di autovalutazione per la progettazione di percorsi didattici nella comprensione del testo scritto 45
The SACI scale: A Questionnaire to assess Attitudes and Beliefs of teachers in training towards inclusive education 45
Quello che mi è piaciuto e quello che non mi è piaciuto della DaD: insegnanti e studenti a confronto nel percorso di autovalutazione di un istituto comprensivo di Roma 38
Validation of a high-stakes test: GA IESOL multiple-choice units 36
Promuovere il benessere degli studenti: un’analisi delle correlazioni tra clima scolastico, resilienza e competenze socio-emotive 36
Valutare la teacher leadership. Costruzione e validazione di un questionario sulla leadership del docente 31
Validation of «Tell Me How You Read» Reading Strategies Questionnaire for Upper-Secondary School Students|VALIDAZIONE DEL QUESTIONARIO SULLE STRATEGIE DI LETTURA «DIMMI COME LEGGI» PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI 26
Validazione e standardizzazione della versione definitiva della scala DAL per la rilevazione della disposizione alla lettura 12
La valutazione del clima scolastico e delle competenze socio-emotive: uno studio condotto in un istituto comprensivo 10
SELF-NARRATIVE AS AN ORIENTATION TOOL AIMED AT PROMOTING THE PROFESSIONAL DEVELOPMENT OF SPECIALIZED TEACHERS: RESULTS OF A QUALITATIVE STUDY 10
L’influenza della disposizione alla lettura sulle pratiche e sulle abitudini di lettura: un’analisi correlazionale 8
La valutazione della competenza personale, sociale e dell’imparare ad imparare secondo il modello europeo Lifecomp: costruzione e studio pilota del Lifecomp Questionnaire 7
La valutazione degli atteggiamenti e delle opinioni degli insegnanti verso i processi inclusivi nei percorsi di pre e post formazione specialistica 7
Totale 3.189
Categoria #
all - tutte 13.151
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13.151


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022255 0 0 12 1 2 40 67 19 22 11 10 71
2022/2023545 58 75 91 41 47 84 10 32 49 6 22 30
2023/2024502 41 37 43 28 27 33 68 84 14 26 22 79
2024/20251.887 43 89 213 65 42 129 461 246 143 157 220 79
Totale 3.189