D'ASCENZO, ANNALISA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5838
NA - Nord America 3584
AS - Asia 2061
OC - Oceania 20
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 18
SA - Sud America 17
AF - Africa 5
Totale 11543
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3565
GB - Regno Unito 1883
CN - Cina 1868
IT - Italia 1123
DK - Danimarca 574
DE - Germania 561
SE - Svezia 515
UA - Ucraina 377
IE - Irlanda 145
RU - Federazione Russa 119
AL - Albania 114
FI - Finlandia 95
FR - Francia 95
VN - Vietnam 92
TR - Turchia 64
BE - Belgio 55
ES - Italia 32
NL - Olanda 31
PL - Polonia 31
AT - Austria 29
RO - Romania 21
AU - Australia 20
CA - Canada 16
CH - Svizzera 10
EU - Europa 10
IR - Iran 10
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 8
BD - Bangladesh 8
BR - Brasile 7
NO - Norvegia 7
PT - Portogallo 6
IN - India 5
JP - Giappone 5
MD - Moldavia 5
GR - Grecia 3
MX - Messico 3
NG - Nigeria 3
UY - Uruguay 3
AR - Argentina 2
BG - Bulgaria 2
CO - Colombia 2
PE - Perù 2
SN - Senegal 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
CL - Cile 1
EE - Estonia 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
KR - Corea 1
MN - Mongolia 1
MT - Malta 1
MY - Malesia 1
PH - Filippine 1
SA - Arabia Saudita 1
SG - Singapore 1
SI - Slovenia 1
Totale 11543
Città #
Southend 1787
Nanjing 436
Chandler 424
Wilmington 391
Woodbridge 359
Ann Arbor 355
Dearborn 298
Jacksonville 289
Princeton 227
Rome 195
Shenyang 171
Nanchang 148
Beijing 146
Dublin 142
Redwood City 120
Jinan 118
Hebei 114
Bremen 113
Fairfield 100
Dong Ket 92
Tianjin 87
Changsha 81
Jiaxing 69
Izmir 61
Kunming 57
Zhengzhou 53
Brussels 51
Houston 49
Hangzhou 47
Guangzhou 41
Hefei 35
Milan 35
Taizhou 34
Ningbo 32
Plano 29
Pescara 26
Taiyuan 26
Orange 24
Mountain View 23
Ashburn 21
Cambridge 21
Como 21
San Diego 21
Vienna 20
Fuzhou 19
Haikou 19
Alameda 17
Boardman 17
Seattle 17
Venezia 17
Westminster 16
Chengdu 14
Nürnberg 14
Andover 13
Changchun 13
Chieti 13
Dallas 12
Redmond 12
Falconara Marittima 11
Flushing 11
Indiana 11
North York 11
Verona 11
Casnate Con Bernate 10
Lanzhou 10
Norwalk 10
Florence 9
Pomezia 9
Leawood 8
Paglieta 8
Stevenage 8
Termoli 8
Trento 8
Avellino 7
Morrovalle 7
Shanghai 7
Walnut 7
Meylan 6
Padova 6
Prato 6
Wuhan 6
Baotou 5
Barcelona 5
Bari 5
Chisinau 5
Falls Church 5
Fort Worth 5
Napoli 5
San Francisco 5
Xiangfen 5
Arzano 4
Avezzano 4
Bodø 4
Bologna 4
Caserta 4
Las Vegas 4
Lawrence 4
Montesilvano Marina 4
New York 4
Quzhou 4
Totale 7482
Nome #
La Rocca e la Montagna di Roseto nell’Abruzzo Ultra: un’analisi geostorica fra cartografia e fonti documentali 249
Il Castello di San Carlo a Montorio al Vomano nel sistema difensivo del Regno di Napoli (XVII secolo) 215
“The places of Roma Tre”. A WebGIS for our University 155
D. Abulafia, La scoperta dell’umanità. Incontri atlantici nell’età di Colombo, Bologna, Il Mulino, 2010, in «Boll. Soc. Geogr. Ital.», s. XIII, vol. IV (2011), n. 3, pp. 666-667, ISSN 1121-7820 154
ELENA DAI PRÀ (a cura di), APSAT 9. Cartografia storica e paesaggi in Trentino. Approcci geostorici, Mantova, SAP Società Archeologica, 2013, pp. 337, ill., carte. 149
Appendici di approfondimento al volume di Ilaria Luzzana Caraci 139
Perche l’uomo è un esploratore 129
The Italian Royal Geographical Society 128
GIANCARLO MACCHI JANICA (a cura di), Geografie del popolamento. Casi di studio, metodi e teorie, Siena, Università degli Studi di Siena, Fieravecchia Materiali, 2009, 358 pp. 126
Laura Federzoni, Marco Antonio Pasi a Ferrara. Cartografia e governo del territorio al crepuscolo del Rinascimento 123
Cultura geografica e cartografia in Italia alla fine del Cinquecento. Il Trattato Universale. Descrittione et sito de tutta la Terra sin qui conosciuta di Urbano Monte 122
I luoghi di Roma Tre. Carta delle sedi e dei servizi principali 120
Lo zafferano di Navelli 119
Studi del Car.Topon.St. Laboratorio di Cartografia e Toponomastica storica, a cura di Vincenzo Aversano 118
L’ampliamento dell’orizzonte geografico e le rappresentazioni cartografiche nel XVI secolo. I mapamondi di Urbano Monte 116
Rediscovery the Abode of Snow, Filippo De Filippi and the Italian Scientific Expeditions to Central Asia (1900 and 1913-14), Edited by LAURA CASSI, VALERIA SANTINI, FRANCESCO ZAN, Pisa, Pacini, 2012, pp. 96, ill., + CD-Rom 116
Terremoti e altri eventi calamitosi nei processi di territorializzazione 115
Le fonti per la nuova geografia e cartografia dell’Estremo Oriente nella prima età moderna: le lettere dei Gesuiti 115
Geostoria. Geostorie 113
Mundus Novus. Amerigo Vespucci e la sua eredità 113
Producción y circulación del saber cartográfico entre Europa y Italia a finales del siglo XVI y principios del XVII. Modelos geográficos y cartográficos para representar a la Tierra: un globo en dos hemisferios, superior y inferior, y un “planisferio dividido en cuatro partes, en forma de granada abierto” 113
LUIGI CAVALLI SFORZA, TELMO PIEVANI, Homo Sapiens. La grande storia della diversità umana, Torino, Codice edizioni, 2011, pp. 230, ill. 112
Elaborazioni cartografiche 112
Guida interattiva dell’Università Roma Tre 111
Civitavecchia penuriava d’acqua dolce da bere da molto tempo già persa… 110
Banditismo e cartografia storica. Un percorso storico, geografico e naturalistico nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga per la valorizzazione del patrimonio locale e la tutela indirizzata ad un turismo sostenibile 109
The Historical Geography and the Italian Center for Historical-Geographical Studies (Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici) 109
I banditi della Montagna di frontiera alla fine del XVII secolo 109
SILVIO DI ELEONORA, FAUSTO EUGENI, LINA RANALLI, Atlante storico del Gran Sasso d’Italia, Teramo, Ricerche&Redazioni, 2012, pp. 179, ill. 108
FAUSTO EUGENI, Atlante storico della Città di Teramo. Repertorio di vedute, incisioni, planimetrie, dipinti, immagini fotografiche da Jacobello del Fiore alle prime fotografie aeree (secoli XV-XX), Teramo, Ricerche&Redazioni, 2008, pp. 179, ill.. 108
Cartografia e confini. Il confine settentrionale del Regno di Napoli e l’Abruzzo Ultra Primo nella tavola dell’ingegnere Carlo Biancone del 1684 108
Da Firenze all’Oriente. In viaggio fra carte e letteratura odeporica, fra immaginazione e conoscenze geografiche 106
Sorgenti e acquedotti elementi tangibili nella ricostruzione dell’organizzazione del territorio. Il caso di Civitavecchia 106
Una dinamica ricorrente di ritorno al paese? I terremoti come fattore del complesso rapporto fra L’Aquila e il suo territorio 106
Programma e Abstract/Programme and Abstracts. XXXII Congresso geografico italiano “L’apporto della geografia tra rivoluzioni e riforme” 106
Il confine, i confini, il confino. Difficoltà e possibilità offerte da una linea di separazione 106
Lo schema (immaginare-)trovare-cercare-scoprire applicato alle rappresentazioni del Giappone (metà XIV-metà XVII secolo) 106
NOTA DI PREFAZIONE AL NUMERO MONOGRAFICO 105
Lo stato odierno della valutazione e della didattica in Italia 104
Pietro Amat di San Filippo e gli Studi biografici e bibliografici nei documenti editi ed inediti della Società Geografica Italiana 103
La cartografia come strumento della politica imperiale spagnola. Le piazzeforti italiane nell’Atlante del Marchese di Heliche (XVII secolo) 102
Atti del quarto seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS (aprile 2010) 102
Nota di prefazione al numero monografico [Geostorie, 1-2/2016] 102
Cartografie urbane e webGIS. L’area di Roma su cui insiste l’università Roma Tre come spazio di analisi geografica e funzionale in un laboratorio geografico didattico sui GIS 101
DIGITAL DISCI. The Online Portal of the Italian Cartographers 100
Il quartiere dei mercanti a Siviglia ricostruito attraverso la toponomastica e la cartografia storica 99
La Via degli Abruzzi. Percorso di conoscenza e di sviluppo delle aree appenniniche (L’aquila, 28-29 maggio 2010), in «Geostorie», XVIII (2010), n. 3, pp. 384-387 98
Da Frustena a Fonte Barili a Fonteavignone attraverso una sorgente 98
Gli europei e l’altrove orientale. Primi contatti e rappresentazioni del Paese del Sol Levante nell’opera di un geografo e cartografo del tardo Cinquecento 98
Producción y circulación del saber cartográfico entre Europa e Italia a finales del siglo XVI y principios del XVII. Modelos geográficos y cartográficos para representar a la Tierra, in Cartógrafos para toda la Tierra. Producción y circulación del saber cartográfico ibero-americano: agentes y contextos 95
Dalle montagne al mare. Il confine come rifugio, via di fuga, alternativa economica e riscatto sociale 94
Siviglia e gli italiani fra Medioevo ed Età modera 94
Urbano Monti (o Monte dall'Angelo) 93
ROMAIN H. RAINERO, Jean-Raimond Pacho (1794-1829). Un explorateur niçois méconnu et la decouverte de Cyrène, Paris, Editions Publisud, 2013, pp. 151, ill. f.t. 93
Límites de papel. Las representaciones, percepciones y narrativas de la frontera norte entre el Estado Pontificio y el Reino de Nápoles en el siglo XVII 93
Il collezionismo e l’utilità degli studi di storia della cartografia. La recente fortuna del planisfero manoscritto di Urbano Monte 93
I luoghi dei mercanti italiani a Siviglia (secoli XIII-XVI) 92
L’esplorazione dello spazio. Verso città e sedi umane extraterrestri 92
Il Progetto LAGIRE 92
Il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici e l’Istituto Geografico Militare a Gaeta per il convegno internazionale Amate Sponde. Le rappresentazioni dei paesaggi costieri mediterranei 92
Ricostruire la geostoria di un territorio attraverso una sorgente. L’acqua minerale Sanfaustino, ieri ed oggi 91
Giovanni e Sebastiano Caboto nelle enciclopedie 91
E loro andarono oltre 91
I primi grandi viaggi tra l’Europa e il Giappone. Relazioni, cartografie, missioni 91
La geografia e l’importanza delle verifiche sul territorio. Il Seminario itinerante sui luoghi del cratere aquilano organizzato dalla Società Geografica Italiana (3-5 maggio 2013) 90
Gustavo Uzielli e gli Studi Biografici e bibliografici 90
Il bello della geografia. Le collezioni di pregio del Laboratorio geocartografico Giuseppe Caraci 89
Immagini del passato: Montorio al Vomano nella cartografia storica del tardo Seicento 89
Le porte della speranza. Bella Italia amare sponde. Flussi migratori verso l’Italia meridionale (1980-2003) 88
I geografi italiani e la costruzione dell’immagine dell’Asia orientale fra tardo Quattrocento e Cinquecento 88
L’acqua minerale Sanfaustino e l’industria per l’imbottigliamento 87
La cultura geografica italiana di fine Ottocento e la nascita della Raccolta Colombiana 87
L’apertura dell’orizzonte geografico moderno verso l’Oriente. Il Giappone svelato all’Europa 87
LAURA DE GIORGI, STEFANO PIASTRA (a cura di), Prua a Oriente. Il Trattato sino-italiano del 1866 e i suoi sviluppi, in «Sulla via del Catai. Rivista semestrale sulle relazioni culturali tra Europa e Cina», Centro studi Martino Martini per le relazioni culturali Europa-Cina, IX (dicembre 2016), n. 15, ill. 86
Un’indagine nella cartografia storica secentesca per la storia passata e recente dell’acqua minerale Sanfaustino 85
Digital DISCI. The Online Portal of the Historical Dictionary of Italian Cartographers / Digital DISCI. Il portale del Dizionario storico dei cartografi italiani / 85
La Riforma luterana e la nuova Geografia / The Lutheran Reform and the New Geography / La reforma luterana y la nueva Geografía 85
Dieci anni di vita del Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici (1992-2002), tavole fuori testo 84
A Vladimiro Valerio il premio Helen Wallis 2017 83
FRANCESCO PRONTERA, Geografia e storia nella Grecia antica, Firenze, Leo S. Olschki, 2011, pp. 270, ill.. 83
Amerigo Vespucci nella fantasia dei ragazzi 82
Mundus Novus. Amerigo Vespucci e i metodi della ricerca storico-geografica 82
Un patrimonio geocartografico per la didattica e la ricerca: la tradizione del Laboratorio “Giuseppe Caraci” 82
L. Di Bagno, V. Moriconi, F. Pierangeli e A. Selva (a cura di), Icaro. Appunti, reportage, racconti di viaggio 81
Cartografías de lo desconocido. Mapas en la BNE, Catalogo della mostra (Madrid, 2 novembre 2017-28 gennaio 2018), Madrid, Biblioteca Nacional de España, 2017, pp. 235, ill. 81
Presentazione delle giornate di studio nell’ambito del progetto COFIN Studi e Ricerche per un Dizionario dei Cartografi Italiani 80
Laura Federzoni, Marco Antonio Pasi a Ferrara 80
Atti del secondo seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS 80
Icaro. Appunti, reportage, racconti di viaggio 78
Identità termale. Progetto per la costituzione di una rete di ecomusei a partire dal Mediterraneo 78
Civitavecchia e l’approvvigionamento di acqua potabile 78
Los mapas históricos para la reconstrucción de los conocimientos, la utilización, el desarrollo y la gestión de los recursos hídricos 78
Producción y circulación del saber cartográfico entre Europa e Italia a finales del siglo xvi y principios del xvii. Modelos geográficos y cartográficos para representar a la Tierra 77
Le guide interattive ai luoghi, alle sedi e ai servizi dell’Università degli Studi Roma Tre. Un caso applicativo di didattica tra webmapping e webGIS 76
GIACOMO SAVORGNAN DI BRAZZÀ, Giornale di viaggio (1 gennaio 1883 – 31 dicembre 1885), a cura di ELISABETTA MORI e FABIANA SAVORGNAN DI BRAZZÀ, Firenze, Leo S. Olschki, 2008, pp. 470, ill. 75
Civitavecchia e il termalismo. Indagine geostorica di una vocazione interrotta 75
Le fonti per la nuova geografia e cartografia dell’Estremo Oriente tra Riforma e Controriforma: le missive dei Gesuiti 73
Il termalismo e l’approvvigionamento idrico come chiave di lettura dello sviluppo urbano e territoriale di Civitavecchia 71
Faconalto e il suo castello 70
Il patrimonio della cultura termale. Dalla costituzione di una rete europea di ecomusei all’Ecomuseo della cultura termale nell’Alta Valle del Naia 69
Totale 10110
Categoria #
all - tutte 18362
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18362


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018511 0000 00 00 26011711222
2018/20192892 301581216134 314246 264128 2145352290
2019/20202778 75023352144 158252 366231 2928715657
2020/20211564 127258131 14370 281233 27112744131
2021/20221561 4815224133 30436 17270 1523554381
2022/20231680 24727480231 159366 34161 128000
Totale 12126